Il massetto epossidico è una pavimentazione in resina estremamente resistente e particolarmente idonea per ambienti ad alto transito.
Questi pavimenti sono realizzati attraverso l’unione di resine epossidiche e sabbia di quarzo, formulato con un alto contenuto di cariche sufficiente a realizzare uno strato continuo di spessore oltre 5 mm.
Il composto ottenuto viene steso sul sottofondo e compattato grazie a un’apposita attrezzatura, per ottenere una superficie dall’altissima resistenza meccanica al calpestio, all’usura e in generale a ogni tipo di transito, rendendoli ideali per condizioni di utilizzo particolarmente gravose o per il recupero di pavimenti in avanzato stato di degrado.
Queste malte, non essendo autolivellanti, possono essere applicate anche su superfici con pendenze accentuate, in modo da ottenere planarità.
Le fasi realizzative dei pavimenti in massetto epossidico comprendono:
Rires ha recentemente utilizzato questo tipo di lavorazione in malta resinosa nel corso di un ambizioso progetto di riqualificazione di un’ex acciaieria, che è stata trasformata in un Polo Tecnologico all’avanguardia.
L’intervento si è basato sulla realizzazione di un massetto epossidico ad alto spessore con quarzi colorati, per una superficie totale di 12.000 mq.
Visualizza qui altre informazioni su questo prodotto
Visualizza qui altre informazioni su questa azienda
02/10/23
2025 Pool Industriale © edito da M.E.D.I.A. Srl | Tutti i diritti riservati | C.F. e P.IVA 07852750152